Filippo Moriggia
Dopo 10 anni di esperienza nel settore del giornalismo tecnico collaborando con PC Professionale, Panorama e altre testate del gruppo Mondadori, Filippo Moriggia ha fondato - insieme a Roberto Beneduci - Guru Advisor, il sito italiano di riferimento per professionisti del settore IT, system integrator e managed service provider.
E’ laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni e svolge attività di libero professionista come consulente presso aziende e studi professionali. Si occupa in particolare di software, virtualizzazione, reti e sicurezza. E’ certificato VMware VCA for Data Center Virtualization.
Roberto Beneduci
CEO e General Manager di diverse aziende, ha una lunga esperienza professionale che inizia nel settore dell'elettronica, ampliandosi poi sul fronte informatico. Nel 2000 ha fondato CoreTech, distributore nazionale di molti importanti brand informatici e Cloud provider. Nel 2009 ha fondato Riparazione-notebook.it, sito di riferimento italiano per l'acquisto di ricambi per notebook. Nel 2015 ha fondato - insieme a Filippo Moriggia - GURU Advisor, sito dedicato alla recensioni professionali per il mercato IT.
Breve indagine su costi e differenze tra i datacenter italiani ed europei
Nel momento in cui una azienda italiana valuta la creazione di una infrastruttura per fornire servizi in Italia o in Europa il primo interrogativo che si pone è certamente quello della scelta del datacenter e della sua locazione. Chi fornisce qualsiasi servizio cloud può trarre molti vantaggi dall’avere i propri server in luoghi diversi e distanti da un punto di vista geografico: innanzitutto per avere un sistema di fault tolerance e una soluzione in caso di disaster recovery, ma anche per ridurre le latenze e fornire un servizio il più possibile vicino ai propri clienti.
Quale location è meglio scegliere? È vero che l’Italia è più cara a livello di housing rispetto al resto d’Europa per via dei costi più alti legati all’energia? Quale vantaggi ci sarebbero a spostare una infrastruttura ad Amsterdam o a Londra? E chi si occuperebbe delle operazioni di manutenzione che richiedono la presenza fisica?
Ecco alcuni dati e considerazioni che possono aiutarvi a trovare una risposta a queste domande.
Read more Datacenter: l’Italia e l’Europa