Percorsi multipli per lo storage
Per garantire affidabilità e disponibilità, i sistemi storage di classe enterprise sono generalmente dotati di storage processor doppi, configurabili in modalità active-active o active-passive. In una configurazione active-active, l’accesso alle LUN è consentito simultaneamente attraverso tutti gli storage processor disponibili. Tutti i percorsi sono attivi contemporaneamente (finché un percorso non è più disponibile). In una configurazione active-passive, solo uno storage processor rimane attivo e fornisce l’accesso alle LUN, mentre l’altro attende in modalità passiva (diventa attivo solo in caso di errore del primo).
VMware offre bilanciamento dei carichi e meccanismi di failover nativi, con possibilità di impostare diverse politiche di gestione dei percorsi.
- Fixed - l’host usa sempre il percorso preferito, finché questo è disponibile, diversamente prova con percorsi alternativi. È la politica predefinita nelle configurazioni active-active.
- Most Recently Used (MRU) - l’host segue il percorso utilizzato più recentemente, finché questo non è più disponibile. In questo caso si utilizza un nuovo percorso, e fino a quando sarà disponibile il nuovo percorso non ne verranno presi in considerazione altri, neanche quello di origine quando dovesse tornare disponibile.
- Round Robin - l’host impiega un algoritmo con cui seleziona a rotazione tutti i percorsi disponibili. Oltre al failover del percorso, la politica di Round Robin prevede il bilanciamento dei carichi su tutti i percorsi. L’algoritmo di Round Robin deve essere supportato dallo storage.
Gestione dei percorsi con vSphere Client
- Aprire la finestra delle proprietà del datastore di proprio interesse e fare clic su Manage Paths.
- Dal menu Path Selection, scegliere la politica di gestione dei percorsi. Se è stata scelta una politica di gestione di tipo Fixed, sarà possibile impostare manualmente un percorso preferito; questa possibilità non è prevista con MRU e Round Robin. In tutti i casi è possibile disabilitare un percorso, ad esempio per esigenze di manutenzione sullo storage.
Gestione dei percorsi con vSphere Web Client
- Nel pannello di navigazione a sinistra, individuare e selezionare l’host desiderato.
- Selezionare il tab Manage e fare clic su Storage.
- Fare clic su Storage Devices e selezionare il dispositivo per il quale gestire i percorsi.
- Fare clic su Edit Multipathing nel riquadro più in basso.
- Dal menu Path Selection, scegliere la politica di gestione dei percorsi.
Path failover
Il Path Failover si verifica quando il percorso attivo verso una LUN cambia, di solito a causa di un guasto di un elemento della SAN lungo quel percorso. Quando il percorso attivo non è più disponibile, le operazioni di I/O dello storage possono interrompersi per un intervallo compreso tra 30 e 60 secondi, fino a quando l’host determina che il collegamento non è più disponibile e porta a termine la procedura di failover, con la scelta di un altro percorso. In quella fase, se si tenta di visualizzare l'host, oppure i suoi dispositivi di storage, o le sue interfacce di rete, le operazioni potrebbero apparire in stallo, e le macchine virtuali potrebbero non rispondere. Completata la procedura di path failover, le operazioni di I/O dello storage e le macchine virtuali riprenderanno il loro normale funzionamento.
Le istruzioni presenti in questa pagina fanno riferimento alla versione 5.x di VMware vSphere.