VMware Enhanced vMotion Compatibility (EVC) è un’importante funzionalità che permette di migliorare la compatibilità del vMotion fra gli host all’interno di un cluster, facendo sì che le CPU fisiche, anche nel caso in cui differissero tra loro, offrano alle VM lo stesso set di istruzioni. Utilizzando EVC si evitano errori di vMotion causati da possibili incompatibilità fra CPU. EVC è una funzionalità attivabile in un cluster, e non richiede che i servizi DRS e HA siano abilitati. Grazie all’EVC è più semplice aggiungere nuove CPU nel cluster, perché queste saranno configurate in modalità compatibile con quelle esistenti. Tuttavia la compatibilità è prevista solo fra CPU dello stesso produttore (AMD o Intel). Esistono diversi livelli di compatibilità, tecnicamente chiamati baseline; si parte dal più basso (lowest baseline), che permette la massima flessibilità e compatibilità grazie alla disattivazione di alcune funzioni CPU, sino al livello massimo (highest baseline), che espone le funzioni CPU più avanzate.
Con EVC abilitato, gli host devono supportare le funzionalità di virtualizzazione a livello hardware offerte da AMD-V o Intel VT. Tali funzionalità devono essere attive a livello di BIOS. Non è possibile aggiungere a un cluster DRS quegli host non allineabili al set di istruzioni CPU impostato con EVC.
Configurazione di EVC con vSphere Client
Configurazione di EVC con vSphere Web Client
- Selezionare il cluster e fare clic sul tab Manage.
- Fare clic su Settings e selezionare la voce VMware EVC.
Le istruzioni presenti in questa pagina fanno riferimento alla versione 5.x di VMware vSphere.